Regola artt. 14 - 15 - 16
Riconoscere i propri doni
Storia del mondo è storia di Dio
Evitare di essere dimissionari, petulanti, incapaci, manichei.
Chiamati - é una vocazione
Collaborare con tutti - non solo con i credenti
Edificare un mondo fraterno in tutti i sensi. concetto di Shalom.
Binomio competenza-servizio
***
Lievito nella pasta (la pasta non é il male - non verrebbe buona) – evitare di creare mondi paralleli (buono e cattivo)
Prudenza evangelica: i figli delle tenebre sono scaltri
Uscire allo scoperto
Quello che ascoltate nelle tenebre, predicatelo sui tetti
Iniziative coraggiose – “lanternieri” – paura del silenzio degli onesti più che della cattiveria dei malvagi.
Leggere art. 22
Importanza della fraternità per vivere la propria vocazione
***
Valore del lavoro
Continuatori della creazione
Costruire un mondo umano
Il lavoro é un mezzo non il fine
Lavoro a servizio dell'uomo non viceversa.
Valore della Domenica, completa la creazione.
Attività e riposo mi rendono più uomo.