VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PENTECOSTE                                      2016

 

O Dio vieni a salvarmi. Gloria al Padre.

 

Spirito di Dio, vieni ad aprire sull'infinito le porte del nostro spirito e del nostro cuore. Aprile definitivamente e non permettere che noi tentiamo di richiuderle. Aprile al mistero di Dio e all'immensità dell'universo. Apri il nostro intelletto agli stupendi orizzonti della Divina Sapienza. Apri il nostro modo di pensare perché sia pronto ad accogliere i molteplici punti di vista diversi dai  nostri. Apri la nostra simpatia alla diversità dei temperamenti e delle personalità che ci circondano. Apri il nostro affetto a tutti quelli che sono privi di amore, a quanti chiedono conforto. Apri la nostra carità ai problemi del mondo, a tutti i bisogni della umanità. Apri la nostra mente alla collaborazione con tutti coloro che si adoperano per un medesimo fine.                                                                   (Preghiera “Spirito di sconfinata apertura” – Jean Galot)

 

Momento di silenzio ove ognuno può mettere nel cuore della Trinità quel che ha nel suo cuore

 

Affidarsi allo Spirito significa riconoscere che in tutti i settori arriva prima di noi, lavora più di noi e meglio di noi; a noi non tocca né seminarlo, né svegliarlo, ma anzitutto riconoscerlo, accoglierlo, assecondarlo, seguirlo. Anche nel buio del nostro tempo, lo Spirito c'è e non si è mai perso d'animo: al contrario sorride, danza, penetra, investe, avvolge, arriva là dove mai avremmo immaginato... 

                                                                                                             (Preghiera “Affidarsi allo Spirito” - C.M. Martini)

 

Momento di condivisione ove ognuno può fare una preghiera allo Spirito Santo

Tutti rispondono: Vieni o Santo Spirito.

 

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.  Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora».                                                           (Mt 25, 1-13)

 

Momento di silenzio - Breve commento

Tu vieni a turbarci, vento dello spirito. Tu sei l'altro che è in noi. Tu sei il soffio che anima e sempre scompare. Tu sei il fuoco che brucia per illuminare. Attraverso i secoli e le moltitudini Tu corri come un sorriso per far impallidire le pretese degli uomini. Poiché tu sei l'invisibile testimone del domani, di tutti i domani. Tu sei povero come l'amore per questo ami radunare per creare. Oh, ebbrezza e tempesta di Dio!   

                                                                                                                  (Preghiera “Lo Spirito di Dio” D. M. Turoldo)

 

Momento di condivisione in cui ognuno può far risuonare quello che lo Spirito gli ha detto nella Parola

 

Preghiere conclusive

Spirito Santo, eterno Amore, che sei dolce Luce che mi inondi e rischiari la notte del mio cuore;
Tu ci guidi qual mano di una mamma; ma se Tu ci lasci non più d'un passo solo avanzeremo! Tu sei lo spazio  che l'essere mio circonda e in cui si cela. Se m'abbandoni cado nell'abisso del nulla, da dove all'esser mi chiamasti. Tu a me vicino più di me stessa, più intimo dell'intimo mio. Eppur nessun Ti tocca o Ti comprende e d'ogni nome infrangi le catene. Spirito Santo, eterno Amore.

                                                                            (Preghiera “Allo Spirito Santo” - Edit Stein, S. Teresa Benedetta della Croce)

 

Spirito Santo, quando io non voglio Tu vuoi per me; quando io non credo Tu credi per me; quando io non spero Tu speri per me; quando io non amo Tu ami per me; quando io non sono Tu sei per me. Grazie a Te che sei per me. Amen