Regola artt- 8 - 9
Preghiera
Fiducia
É ricevere, non dare
Stupore – per la creazione – per l’amore di Cristo che non merito – per la vita - ...
Padre é gratuità
Figlio é gratitudine
Imitazione di Cristo - rendere presente Cristo
Crocifisso - aridità della preghiera
Glorioso lasciarsi inondare dalla gioia della Pasqua
Tentazioni:
Paura - paura del futuro, di Dio
Evasioni - paura del proprio presente
Impazienza - paura della storia
Si entra nella preghiera:
solus, totus,
si diventa novus
Contemplazione non é contatto con realtà astratta, ma con una persona che non comprendi in ogni suo particolare ma che riesci ad abbracciare nell'insieme.
Dio viene a noi attraverso: chiesa, persona, creazione, me stesso
Vedere, sentire, percepire una presenza con gli occhi della fede.
Adorazione é riconoscere la nostra piccolezza e la grandezza di Dio.
Maria
É immagine di accoglienza e dono di Gesù.
Nella Parola
Nel Corpo
Nei fratelli
Maria icona della Chiesa
Preghiera si ascolta, si dice, si fa …..
fino a quando preghiera si è!