Gesù 41 – Abacuc

L’UOMO DOMANDA … DIO RISPONDE

 

Il significato del nome è incerto.

Può voler dire “abbracciato” oppure essere il nome di una pianta tipo menta.

Non sappiamo nulla della vita di questo profeta.

La profezia, probabilmente, può essere collocata nel 602-601 a.C.

Non può essere presa come una liturgia, né il profeta come uomo del tempio.

A due lamenti del profeta rispondono due oracoli divini.

 

Divisione

 

1,1 prologo – autore della visione

 

1,2-2,5 il messaggio profetico

1,2-4 lamentazione per la empietà di Giuda

1,5-11 risposta di Jahweh: I Caldei puniranno Giuda

1,12-17 lamentazione per l’oppressione di Giuda da parte dei Caldei

2,1-5 risposta di Jahweh: I Caldei sono destinati alla rovina, Giuda resterà

 

2,6-20 sorte dei giusti e degli empi

 l’empietà non avrà la meglio - minacce contro gli empi

 

3,1-19 salmo teofanico

 Jahweh salva Giuda con un intervento tipo esodo.

 

Linee teologiche

I peccati di Israele sono tanti e gravi

Peccati sociali, di giustizia

Ma al primo posto c’è sempre l’idolatria

Anche per fare di sé stessi il proprio idolo.

 

I Caldei puniranno Giuda.

Una domanda apre ad una teologia nuova: Israele ha peccato, ma perché Dio lo punisce attraverso un popolo più peccatore?

Ma anche I Caldei saranno puniti.

Israele per la salvezza, I Caldei per la rovina.

Perché Israele è il popolo di Dio.

Dio prepara attraverso gli eventi la vittoria del diritto..

 

Il giusto vivrà per la sua fede.

Non basterà appartenere al popolo, ma la salvezza sarà per I soli giusti.

(Una lettura minoritaria vede negli empi gli Assisi,  sconfitti dai Babilonesi.)

 

Lettura

 

1

Leggiamo attentamente il grido del profeta.

I peccati di 2600 anni fa sono, nel cuore, gli stessi di oggi.

 

QUALI SONO I MIEI IDOLI?

 

2

È il cuore del libro

2,4 è citato da:

Rm 1,17

Eb 10,38

tanta è la sua importanza.

“Il giusto vivrà per la sua fede”

La differenza sostanziale è tra giusti ed empi.

 

PARTE DI ME È GIUSTA E PARTE EMPIA,

SO RICONOSCERLE?

COME CONVIVONO?

 

3

Una preghiera stupenda. Genere di lamentazione.

Nell’angoscia per il passato e nella paura per il presente. … e per l’avvenire. …

Il profeta a fiducia nel futuro…

Ha fiducia in Jahweh.

 

NELLE PROVE RIMANGO FEDELE A ME STESSO E A DIO?

 

Una luce per il nostro tempo

1,4 è la domanda del profeta …. e mia

2,4 è la risposta di Dio all’uomo di ogni tempo!

 

CHE VUOL DIRE VIVERE DELLA PROPRIA FEDE?