Gesù 40 – Naum

HA ROVESCIATO I POTENTI DAI TRONI

 

Naum – abbreviazione di Neemia – “Jahweh ha consolato.

Sappiamo pochissimo dell’uomo

Molto probabilmente è un giudeo. La città non è individuabile.

Vissuto nel VIII sec. a.C.

I capp. 2-3 libro è composto tra il 663 (caduta di Tebe) e il 612 (caduta di Ninive)

Il cap. 1 potrebbe essere un’aggiunta posteriore.

 

Divisione

1,1 prologo – autore e destinatari

1,9-2,3 disputa profetica – Jahweh aiuta gli amici e distruggere I nemici – la collera e lo zelo di Jahweh

2,4-3,19 triplice oracolo di giudizio contro Ninive

Fine di Ninive

Oracoli sulla fine

Canti di scherno

 

Linee teologiche

Il messaggio teologico soggiace al profondo nazionalismo di Jahweh.

Il libro vuole affermare che nonostante dall’esterno sembra che la storia sia dominata dal più forte in realtà Jahweh é signore della storia.

Il suo progetto di salvezza per Israele alla fine si affermerà.

I monaci di Quaranta faranno uso di questo libro (come di altri) per leggere la storia loro tempo.

L’Apocalisse fa uso di questo libro.

 

Lettura

1

Lo zelo di Dio è la collera

Dio combatte chi si oppone ai suoi progetti e protegge chi vive nell’alleanza.

Chi è nemico del popolo di Dio è nemico anche di Dio

2

La rovina dei nemici di Dio si realizza in modo tragico

3

Vengono spiegati I motivi del castigo:

orgoglio

ingiustizia sociale

presunta autosufficienza

Nella teologia attuale il nemico è solo il peccato

 

CHE RAPPORTO HO CON IL MIO IO?

 

HO FIDUCIA CHE DIO POSSA DISTRUGGERE QUELLO CHE OSTACOLA IL MIO CAMMINO VERSO DI LUI?