ANGOLO REVERSO

 

Gesù 14

Cronache 1 - 2

In alcune versioni si chiamano "paralipomeni" come cose aggiunte.

 

Scritti  dopo l'esilio.

Raccontano la storia dall'inizio della monarchia al ritorno dall'esilio.

1030 - 538 a.C.

Grande importanza hanno i nomi e le genealogie.

Sembrano sterili, ma servono per includere: per dar senso e storia a famiglie e città intere.

Per spiegare origine e appartenenza.

 

Appartengono alla tradizione sacerdotale (e non deuteonomistica come i "Re")

L’opera del “Cronista” comprende 1-2 Cr, Esdra e Neemia.

La storia del “Cronista” inizia con Adamo e termina nel 587 con la caduta del tempio.

Ma la parte narrativa inizia con la sepoltura di Saul per dimostrare che la storia di Israele inizia con Davide.

 

Viene sempre più riletta la storia alla luce della teologia.

La storia e il punto di vista.

L'importanza della esperienza di fede degli uomini.

La nostra esperienza di fede diventa luce per altri.

 

Al centro di tutto vi è il tempio e le istituzioni.

Non vi è, se non in filigrana, la promessa di un Messia per la salvezza, ma la garanzia che rispettando le istituzioni cultuali che Dio aveva dato attraverso Davide, si poteva giungere alla salvezza.

 

La Bibbia ebraica termina con 1-2 Cr e l’editto di Ciro rappresenta ancora oggi un invito costante per gli ebrei di tutto il mondo a “tornare” a Gerusalemme.

 

Per noi solo la Gerusalemme del cielo è sempre da cercare il resto è tutto temporaneo.

 

Le tribù del nord vengono ignorate, erede della promessa é la tribù di Giuda.

Solo il culto di Gerusalemme viene giudicato legittimo.

I Samaritani (così sono chiamati i popoli del nord) sono dichiarati eretici.

I motivi, come sempre, sono religiosi ma anche politici, economici, etc.

Vedi Gv 4. Il meraviglioso colloquio tra Gesù e la samaritana.

I samaritani avevano costruito (328 a.C.) un tempio sul monte Garizim che Giovanni Ircano nel 128 a.C. aveva fatto distruggere.

Il Cronista non ammette diversità religiosa. Per il tempo in cui scrive è utile.

Da queste divisioni iniziano a nascere le fazioni presenti al tempo di Gesù:

FARISEI, SADDUCEI, ESSENI, ZELOTI, ERODIANI, …..

1 Cronache

16,8

17 La promessa di Dio

21 il peccato e la misericordia

Una serie interminabile di nomi.... per Dio tutto conta!

28, 4 Dio sceglie.... fino a Gesù.

29, 10 David benedice Dio

 

2 Cronache

1, 7-11 Salomone chiede la sapienza  PER....

2-3 Salomone costruisce la "casa di Dio"

5, 7-14 Il Signore entra nel tempio

6, 1 la nube oscura

9, 3-8 elogio di Salomone

6, 17-27 la preghiera

Dio é in cielo

La sua gloria riempie il tempio.

Trascendenza e immanenza.

10, 12 la separazione

11, 1-4 Dio e l'uomo

11, 13-17 i sacerdoti vanno con Giuda. Israele sceglie altri dei.

12, 1-8 peccato e schiavitù

14, 8-10 un uomo non prevalga su di Te

16 L'aiuto di Dio e i rimedi umani.

20, 4 Dio mantiene una lampada per Giuda

21 ss storia di fedeltà di Dio e di infedeltà del popolo

26, 1-5 la ricerca di Dio

26, 16-20 culto falso al vero Dio

28 Acaz, l'infedele

29 Ezechia, l'Emmanuele

30 il restauro del tempio e la Pasqua

30, 26-27 Dio ascolta

31, 20 giudizio su Ezechia

32, 7-8 se Dio é con noi....

33 Manasse tradimento e disgrazia

32, 17 culto falso al vero Dio

33 Amon non si abbassa davanti al Signore

34 il grande Giosia

34, 14 il ritrovamento del libro della legge

36 la fine e il nuovo inizio

 

COME RIVEDO LE SITUAZIONI DELLA MIA STORIA ALLA LUCE DELLA PAROLA DI DIO?

COME CONCILIO PER LA MIA FEDE, UNIFORMITÁ E DIVERSITÁ?