IL PERCHÉ DI TUTTO
Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza. Gv 10.10
Dobbiamo andare a fondo con sincerità: perché vivo?
Qual è lo scopo che anima la mia vita?
Perché mi alzo ogni mattina?
Rispondo terra terra: per essere felice! Per vivere una vita piena! Nessuno desidera soffrire, ma tutti vogliono stare bene.
Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. Mt 6,33-34
Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. Gv 8, 12
Prima pietra
Il senso della vita sta nello stare con Dio – Trinità.
Dio viene a noi attraverso Gesù. Dio nessuno l’ha mai visto:proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre,lui lo ha rivelato. Gv 1, 18
Ma come stare – uso stare che è una cosa più completa del seguire - con Gesù?
Non basta l’annuncio che abbiamo ricevuto su Gesù.
Devo unire il “mio” Gesù al mio io. Finché non faccio questo tutto rimane lettera morta, fuori di me.
Cristo, che è il nuovo Adamo, proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore svela anche pienamente l'uomo a se stesso e gli manifesta la sua altissima vocazione. Gaudium et spes n.22
Seconda pietra
Per stare con Gesù dobbiamo entrare nel profondo di Gesù e nel profondo di noi stessi.
Occorre allora per entrare in noi stessi occorre fare entrare Gesù dentro di noi.
Più intimo a me di me stesso S. Agostino - Confessioni
La conoscenza di Gesù si raggiunge in due modi:
L’ascolto dell’esperienza di fede degli apostoli – scrittura
La Parola non è la cronaca scarna di un fatto, ma il racconto di un’esperienza di fede
Ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della vita, poiché la vita si è fatta visibile, noi l'abbiamo veduta e di ciò rendiamo testimonianza e vi annunziamo la vita eterna, che era presso il Padre e si è resa visibile a noi,quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunziamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi. La nostra comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo. Queste cose vi scriviamo, perché la nostra gioia sia perfetta. (1Gv 1, 1-4)
L’ascolto della mia esperienza di fede – quello che Gesù dice a me
Per ascoltare la Parola occorre conoscerla.
Prima cosa per leggere una parola è conoscere la lingua di chi l’ha scritta.
Per leggere la Parola occorre ricevere lo Spirito Santo.
Preghiamo la Pentecoste.
Amen.