GESÚ (È IL) CRISTO                                       07 ottobre 2011

 

Ogni giorno pronunciamo il nome Gesù Cristo dando per scontato che siano due appellativi assolutamente agganciati, indissolubili da sempre.

 

Dire Gesù Cristo, o meglio Gesù è il Cristo è già una prima e grande professione di fede.

“Chiunque dice Gesù è il Signore sarà salvo”

Ma tutto questo cosa vuol dire?

 

Gesù è un personaggio della storia. Yeshua ben Jousef.

Nato intorno all’anno 754 A.U.C.

L’esistenza è certa, anche perché attestata da scrittori del tempo non cristiani.

I Vangeli ed altri scritti cristiani ci dicono della sua vita, morte e, soprattutto resurrezione ….

 

Il Cristo è il messia atteso dalle genti. L’Unto del Signore.

 

Dai Vangeli, agli scritti successivi, ai documenti conciliari vengono assegnati questi titoli:

figlio di Dio, figlio dell’uomo, unto, salvatore, redentore, consustanziale al Padre, seconda persona della Trinità, Verbo di Dio, Sapienza incarnata, vero Dio e vero uomo, Dio da Dio e luce da luce,  …………………………………………..

 

La nostra fede ci fa dire di essere Cristiani e non Gesuani.

 

Tralasciamo tutto il dibattito creatosi tra la uguaglianza o meno del Gesù storico con il Cristo. Le ipotesi vanno dalla completa uguaglianza alla diversità totale passando per una gamma infinita di posizioni intermedie.

 

Se c’è un dibattito aperto significa che le questioni non sono chiuse.

Dentro le persone, dentro di noi.

Significa che occorre fare un lavoro, come sempre nelle zone illuminate dalla fede, di conversione ogni giorno. Ogni giorno da convertirsi, ogni giorno da riformare.

 

Cercare ogni giorno l’incontro con Gesù e cercare ogni giorno l’incontro con il Cristo.

Non è un incontro solo, ma non sono due incontri.

Questa è la sfida di credere a:

un personaggio storico e metastorico;

un personaggio della storia, ma anche della fede;

un  uomo, ma un Dio;

un morto, ma Risorto e vivente;

………………………………………

 

La soluzione? Non c’è. Sta nella fede. Se ci fosse la soluzione non sarebbe fede, ma storia.

 

La sfida di ogni giorno è invece la mia fede.

Nella fede incontro Gesù Cristo. Gesù che è il Cristo.

Posso ritenerle sfide inutili, porte che è inutile aprire. Finché son chiuse, va. Se poi il vento della vita me le apre, allora sono dolori.

 

SFIDE PER ME

Avevo mai aperto queste porte?

Che cosa vi avevo visto oltre?

Ho più confidenza con Gesù o con il Cristo?

Ognuno può porre domande.

 

In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. […] E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi vedemmo la sua gloria,
gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità.