Stampa
Visite: 2601

Fredde estati a Castel del Piano

Da qualche anno (sette o otto circa) le estati al nostro paese sono fredde. Scorrono come un fiume, lento ed inesorabile. Nessun sussulto. Nessun momento un po' al di sopra delle righe. Niente di niente. E, sicuramente, anche meno persone in giro, il giorno e la sera. Niente di organizzato, ma anche poco di spontaneo. In giro ci sono due generazioni sole: i giovani, che d'estate si muovono e cercano altrove un po' di svago: discoteche all'aperto, sagre e luoghi più frequentati tipo il centro; poi ci sono gli anziani: quelli sì. Al Circolo o alla Piazza La Perugina, lungo il percorso ciclo-pedonale o nelle sedie sotto casa ci sono. Non rinunciano ad uscire e ad incontrarsi. Manca la fascia di mezzo. La mia. Escono solo gli "interessati": o hanno il cane da portar fuori, o i figli in età di dover portarli fuori, ma ancora piccoli per lasciarli da soli anche solo per un po'. Tutto qua. E se ti fermi a parlare con qualcuno senti e solite cose: non si fa niente! Solo qua! Ma nessuno che abbia voglia di mettersi a far qualcosa. Non dico grandi eventi, ma nemmeno una serata insieme con musica prodotta da CD. E allora ecco che siamo così. Poi ci sono gli irriducibili come me. Di quelli che non vanno alle sagre perchè non credono che sia il modo giusto per stare insieme. Ma che cercano un tipo di aggregazione dove si è protagonisti. Si è alla pari. Si mangia e si sparecchia, tanto per capirci. Invece questo per molti "costa troppo". Meglio, parole testuali: "fare la fila, spendere molto, mangiar male, polvere, piatti in plastica e di corsa per lasciare il posto". L'importante è non aver da pensare. Ed è questo che ci ha portati a fondo. Il nostro paese senza sagra, come gli altri con la sagra. A fondo, delegando tutto agli altri. Non siamo più protagonisti, mai. Vogliamo chi ci guidi sempre, senza pensare troppo. Sia una Pro-Loco, un prete o un capo di governo. GLi irriducibili non son così, anzi. Non vogliono che altri pensino per loro e quindi se gli va una cosa la organizzano; ma non vogliono neanche pensare per altri: non organizzano "per", ma solo "con".

Se volete ci siamo: Piazza Turati, tutte le sere, panchine verdi. Astenersi perditempo.