Stampa
Visite: 1989

Gesù 15 - IL RITORNO

Esdra - Neemia

 

Opera del Cronista

Scritti prima delle Cronache

Difficoltà storiche ... date e nomi "disordinati" - lettura sincronica

Ripartono dal ritorno dall'esilio

Ambientazione dal 538 a.C. in poi.

L'esilio non è narrato dalla Bibbia, se non di riflesso.

É l'esperienza del sabato santo.

Silenzio e assenza

Prende avvio il Giudaismo e Esdra ne é il Padre.

Cardini ne sono: la terra, la stirpe e il tempio.

Esplode la rivalità con i samaritani.

Attriti fra i rimpatriati ed i rimasti in patria.

Parallelo ai profeti Aggeo e Zaccaria

Pone in secondo piano la figura di Zorobabele

Da questo momento in poi si parlerà di ebraismo secondo una declinazione di giudaismo.

Il popolo di Israele (Giuda e Israele) si avvia a diventare quello che sarà alla nascita di Gesù.

 

Esdra

Esd 1 il rimpatrio

Si può (deve) o non si può ricostruire il tempio?

I "nostri" non vogliono, gli stranieri sí.

7 il ruolo di Esdra

8 il ritorno

9 il peccato

Fedeltà e peccato convivono sempre

10 la penitenza

 

Neemia

Ne 1 il peccato e lo smarrimento

3,30 ss la ricostruzione, le difficoltà e le beffe

Nell'avvicinarsi a Dio si incontrano sempre dei nemici, quali sono i nemici del mio cammino verso Dio?

 

5 l'aiuto

Nell'avvicinarsi a Dio si incontrano sempre dei fratelli, chi sono i miei fratelli?

Chi è il mio prossimo?

8 nel giorno di festa non vi rattristate

9 la confessione ideale:

lode a Dio, al suo progetto su di me e ai doni per realizzarlo, confessione delle nostre colpe e fiducia nella misericordia di Dio

10-12 l'importanza dei nomi

Dio chiama per nome - pronuncia il mio nome - un nome nuovo

13 Neemia prega

 

COME VIVO LA DISTANZA DA DIO E IL RITORNO?